IL METODO : UN APPROCIO GLOBALE E SPECIFICO ALLA PERSONA
Il metodo e l'esperienza fatta in prima persona
Con i miei pazienti adotto una tecnica francese, scientificamente riconosciuta, che prende il nome dal suo inventore, Luc Guillarme. È una tecnica che utilizza una strumentazione brevettata unica al mondo e una metodica rigorosa che fornisce benefici sicuri e risultati certi.
I numerosi eventi che possiamo incontrare nel corso della vita (gravidanza, età, allettamento prolungato…) possono generare un addome “provocatore” che genererà a sua volta delle pressioni nefaste.
Se non vi è una corretta sinergia tra addome diaframma e perineo il contenuto della cavità addominale sarà “spinto” erroneamente verso strutture che non sono predisposte a sopportare questa pressione.
Le zone deboli dell’organismo sono quindi sollecitate e si constateranno una serie di sintomi, più o meno a lungo termine.
Di conseguenza se le viscere “trovano” una schiena rigida si avrà ad esempio mal di schiena, se incontrano il pavimento pelvico lo indeboliranno creando una serie di sintomi di tipo perineale e/o pelvico.
Si tratta di ristabilire la sinergia addomino-diaframmatica al servizio del perineo liberando il nostro organismo da queste pressioni nefaste, ottenendo quindi beneficio.
L’obiettivo finale è quello di passare da un addome “provocatore” ad un addome “protettore” che nella vita di tutti i giorni riuscirà a gestire le pressioni in funzione dell’azione in corso. Inoltre tutto ciò permetterà di ricalibrare la postura a partire dal “core” del corpo diminuendo il costo energetico a riposo e nella vita di tutti i giorni.
- Trattamenti non invasivi
- Indagine dei rapporti tra la postura del corpo e dolori somatoformi
- Rieducazione posturale e motoria

"Méthode Guillarme" quando è utile:
Ogni paziente può beneficiare di questo metodo scientificamente riconosciuto, non invasivo, che rispetta la fisiologia e consente un recupero funzionale. Un metodo così accreditato rappresenta una grande opportunità rieducativa al servizio della persona per numerosi disturbi e problematiche.
Stress
Blocco diaframmatico
Angoscia
Fastidi respiratori
Depressione
Tutte le insufficienze respiratorie perché questo concetto rispetta la tecnica convalidata di aumento del flusso espiratorio in collaborazione con la strumentazione di valutazione e di aiuto al trattamento (asma, BPCO, insufficienza respiratoria, enfisema, mucoviscidosi…)
Disturbi diaframmatici
Fiato corto
Incontinenza urinaria (sforzo,da urgenturia, mista)
Disuria, ritenzione
Enuresi
Incontinenza di gas e feci
Encopresi, malattia di
Hirschsprung
Costipazione terminale
Disturbi funzionali colo-rettali
Patologie del nervo pudendo
Problemi da denervazione
Problemi sessuali
Prolasso
Pesantezza
Disagio pelvico
Dolore
Malessere
Reflusso gastro-esofageo
Ernia iatale
Singhiozzo patologico
Paresi diaframmatica
Disagio gastrico
Costipazione colica primaria
Gonfiori
Diastasi della linea alba
Ptosi addominale
Ventre discendente e disceso
Pre e post chirurgia addominale
Pre, per e post parto
Seguito di chirurgia plastica e percorso nutrizionale
Inestetismi
Malessere addominale
Lombalgia cronica
Stenosi lombare
Ernia discale
Spondilolistesi
Deformazioni (cifosi, scoliosi…)
Sindrome da deficit Posturale
Apnee
Dislessia
Sindrome di Tietze Sindrome d’Ehlers- Danlos
IMC, miopatie
Collaborazioni
Posturologia Cremascoli si avvale della collaborazione di stimati medici specialisti e professionisti di fiducia nel campo della fisioterapia, dell'osteopatia, delle scienze nutrizionali e biomediche.

Dott. Alberto Frosi
